“Ho vissuto ardentemente. E poi sono morto, ma non del tutto. Perché quelli come me non muoiono come chiunque altro. Persisto, come la leggenda del Blue Hole.”

All the Bright Places

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morto , vissuto , leggenda , altro

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Umberto I d'Italia photo

“è morto. Il suo successore vi proverà che le istituzioni non muoiono.”

Umberto I d'Italia (1844–1900) re d'Italia dal 1878 al 1900

Citazioni di Umberto I

Edward Bunker photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ernest Hemingway photo
Emil Cioran photo

“Chiunque non sia morto giovane merita di morire.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Il funesto demiurgo

Fabrizio De André photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per questo io preferisco, senza reticenze e senza incertezze, il fascino discreto del cielo stellato sopra di me e della legge morale dentro di me. Il mio eroe è Immanuel Kant, nato, vissuto e morto a Königsberg. Né da vivo, né da morto gli si è mai potuto rimproverare niente. La vera liberazione la dobbiamo a lui.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32

Umberto Veronesi photo

“Scienza e fede non possono andare insieme, perché la fede presuppone di credere ciecamente a qualcosa di rivelato nel passato, una specie di leggenda che ancora adesso persiste, senza criticarla, senza diritto di mettere in dubbio i misteri e i dogmi […].”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.

Argomenti correlati