da Un cuore infinito, p. 28
Origine: Nell'originale in inglese https://books.google.it/books?id=XgoGu2BjcDcC&pg=PT12&dq=%22I've+always+said+we+should+help+a+Hindu+become+a+better+Hindu,+a+Muslim+become+a+better+Muslim,+a+Catholic+become+a+better+Catholic%22.
“Da molto tempo, ai musulmani e ai miei concittadini ripeto che sono di nazionalità svizzera, con una memoria egiziana, di religione musulmana, di cultura europea, universalista per principio, marocchino e mauriziano d'adozione. Non c'è alcun problema: vivo con queste identità e l'una o l'altra può diventare prioritaria a seconda del contesto e della situazione”
Islam e libertà
Argomenti
marocchino , cultura , problema , religione , situazione , contesto , europeo , musulmana , memoria , svizzera , concittadino , principe , principio , secondo , egiziano , tempo , adozione , nazionalità , identità , vivoTariq Ramadan 2
accademico, scrittore e giornalista svizzero 1962Citazioni simili
Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.
da un discorso ufficiale del 9 settembre 2014
2014
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 8, VII
“Ci sono musulmani di ogni tipo. L'idea di chiuderli in una sola identità è sbagliata.”
Origine: Citato in Ayaan Hirsi Ali, Non sottomessa, traduzione di Asia Lamberti, Einaudi, 2005. ISBN 88-06-17650-1