Dalla parte delle bambine
“La dottrina semita rifiuta il principio aristocratico della natura e pone al posto dell'eterno diritto della forze e della potenza, il numero col suo peso morto. Essa rinnega nell'uomo il valore della persona, mette in dubbio l'importanza del popolo e della razza, togliendo così all'umanità le premesse della sua conservazione e della sua cultura. Essa, se posta a base dell'universo, porterebbe alla fine in ogni ordine umano comprensibile alla ragione”
Mein Kampf
Argomenti
eterno , aristocratico , premessa , popolo , morto , persone , conservazione , diritto , rifiuto , base , cultura , uomo , importanza , posto , potenza , ragione , principe , fine , principio , ordine , persona , numero , natura , dottrina , peso , valor , valore , dubbio , universo , razza , umanità , postaAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007

Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 204

da La Riforma intellettuale e morale, 1871


Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.