“A metà strada tra la fede e la critica c'è sempre l'ostello della ragione. La ragione è la fede in ciò che si può comprendere senza fede; ma è anche essa stessa una fede, perchè comprendere implica presupporre che esista qualcosa di comprensibile.”

Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2020. Storia
Argomenti
fede , stesso , strada , ragione , critico , metà
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

“C'è una fede che si arricchisce dei concetti della ragione, e c'è una ragione che si arricchisce dei doni della fede.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

introduzione, p. 6
Storia della metafisica, Volume 2

Papa Benedetto XVI photo
Charlie Chaplin photo
Martín Lutero photo

“ragione, La ragione è direttamente opposta alla fede, perciò si deve abbandonarla. Nei credenti deve essere uccisa e sepolta.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Citato in Vittorio Messori, Il Vaticano emette un francobollo per celebrare i cinquecento anni della Riforma luterana http://www.lamadredellachiesa.it/il-vaticano-emette-un-francobollo-per-celebrare-i-cinquecento-anni-della-riforma-luterana-di-vittorio-messori/, La Madre della Chiesa.it, 16 gennaio 2017.

Pietro Parolin photo
Sergio Quinzio photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati