“Teoria sbagliata - Un filosofo che non poteva camminare perché si pestava la barba, si tagliò i piedi.”

Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2023. Storia
Argomenti
barba , taglio , filosofia , filosofo , teoria
Alejandro Jodorowsky photo
Alejandro Jodorowsky 33
scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929

Citazioni simili

Erode Attico photo

“Vedo una barba e un pallio; ma ancora non vedo il filosofo.”

Erode Attico (101–177) oratore e politico greco antico

in Aulio Gellio, Noctes Atticae, IX, 2, 4

Roberto Gervaso photo

“[Umberto Eco] Anni fa si tagliò la barba per non farsi riconoscere. Poi, visto che nessuno lo riconosceva, se la fece ricrescere.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Ve li racconto io, p. 153

Snorri Sturluson photo
Piero Viotto photo

“La psicoanalisi, che è più una tecnica terapeutica che una teoria, rientra nella filosofia della natura.”

Piero Viotto (1924–2017) pedagogista e filosofo italiano

Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 26

Novalis photo
Albert Einstein photo

“Se verrà dimostrato che la mia teoria della relatività è valida, la Germania dirà che sono tedesco e la Francia che sono cittadino del mondo. Se la mia teoria dovesse essere sbagliata, la Francia dirà che sono un tedesco e la Germania che sono un ebreo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un discorso in Sorbona alla Società filosofica francese, 6 aprile 1922; riportato dalla stampa francese, 7 aprile 1922, Archivio Einstein 36-378; riportato in Berliner Tageblatt, 8 aprile 1922, Archivio Einstein 79-535.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31

Ennio Flaiano photo
Federico Buffa photo

“[Su James Harden] Dalla al Barba… dalla al Barba.”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

Oklahoma City Thunder vs San Antonio Spurs, NBA Playoffs 2012 - Gara #5
Citazioni tratte da telecronache

William Shakespeare photo

“Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Beatrice: atto II, scena I

Argomenti correlati