“In quella primavera del 1996, sulle pendici dell'Everest, non mancavano i sognatori: le credenziali di molti aspiranti scalatori della montagna erano esili quanto le mie, se non di più. Quando per ciascuno di noi veniva il momento di valutare le proprie possibilità e di soppesarle contro la sfida formidabile rappresentata dalla montagna più alta del mondo, a volte si aveva l'impressione che metà della popolazione del campo base soffrisse di delusione clinica. Forse, però, non sarebbe dovuta essere una sorpresa: l'Everest ha sempre attirato come una calamita ciarlatani, cacciatori di pubblicità, inguaribili romantici e altri individui con una presa non troppo salda sulla realtà.”

—  Jon Krakauer , libro Aria sottile

Into Thin Air: A Personal Account of the Mount Everest Disaster

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Walter Bonatti photo
Khalil Gibran photo
John William Gardner photo
Jovanotti photo

“Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò | non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Ora, n. 5
Ora

Fichi d'India photo
Roy Dupuis photo

“Una grande sfida sarebbe per me andare in Nepal a scalare le montagne per tre settimane.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Time Out New York del 1998
1998

Christiaan Barnard photo

Argomenti correlati