“Quanto più in alto sali, tanto più piccolo ti vede l'occhio del l'invidia.”

Così parlò Zarathustra

Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2022. Storia
Argomenti
alto , invidia , piccolo , occhio , tanto
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Yvonne Furneaux photo

“Perché Fellini ha l'occhio che vede più lontano. Solo le piccole persone non rischiano. Lui, invece, non è una piccola persona. Vive nell'immaginazione.”

Yvonne Furneaux (1928) attrice francese

spiegando perché Fellini avrebbe scelto lei nella parte di Emma ne La dolce vita contro il parere di molti suoi collaboratori; citato in Tullio Kezich, La dolce vita di Federico Fellini, gennaio 1960, Cappelli editore, pag. 77

Ferruccio Busoni photo

“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

“L'invidia parla per quello che vede, non per quanto ci sta dietro!”
Invidia loquitur quod subest, non quod videt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

L'invidia dice ciò che le viene in mente, non ciò che è vero.
Sententiae

Meister Eckhart photo

“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”

Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco

I sermoni

“Il Papa, anche umanamente, vede le cose dall'alto.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Giuseppe Pontiggia photo

“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Il giardino delle Esperidi

Melanie Klein photo

“L'esaltare ad un alto grado l'oggetto e i suoi doni costituisce un tentativo rivolto a diminuire l'invidia.”

Melanie Klein (1882–1960) psicoanalista austriaca

Origine: Invidia e gratitudine, p. 84

Argomenti correlati