“L’ebbrezza non si improvvisa. Rientra nel campo dell’arte, che esige talento e cura. Bere a caso non porta da nessuna parte.
Se la prima sbornia il più delle volte ha del miracoloso, dipende unicamente dalla nota fortuna del principiante: situazione che, per definizione, non si ripeterà.”

Pétronille

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Amélie Nothomb photo
Amélie Nothomb 170
scrittrice belga 1967

Citazioni simili

“La vita è un percorso, in parte dipende da noi e in parte ci vuole un pizzico di fortuna.”

Massimo Bisotti (1979) scrittore italiano

Foto/grammi dell'anima

Eduard Shevardnadze photo
Ambrose Bierce photo

“Arte (s. f.). Parola che non ha nessuna definizione.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 29
Dizionario del diavolo

Elias Canetti photo

“Il potere dà alla testa anche a chi non lo possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La provincia dell'uomo

Lara Gut photo

“Il talento significa anche lavoro, passione, fortuna. A volte fa sembrare le cose più semplici di quanto non siano.”

Lara Gut (1991) sciatrice alpina svizzera

Origine: Da un'intervista a NZZ am Sonntag; citato in Lara Gut: "c'è stato un momento in cui...." http://www.fantaski.it/news/2016/11/21/lara-gut-c-e-stato-un-momento-in-cui-.asp, Fantaski.it, 21 novembre 2016.

José Saramago photo
Romano Battaglia photo
Jean-François Melon photo

“La più importante delle massime, e la più nota, ella è che il commercio null'altro esige se non la libertà, e la protezione.”

Jean-François Melon (1675–1738) economista francese

cap II, ed. 1754, p. 10
Essai politique sur le commerce
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, Jovene, Napoli, 1976, p. 409.

Philip José Farmer photo

“L'arte, come la scienza, a volte ottiene i risultati migliori per caso.”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 69

Argomenti correlati