
26, 37
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
Le Confessioni è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta nel 398. È unanimemente ritenuta tra i massimi capolavori della letteratura cristiana. In essa, sant'Agostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo.
26, 37
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
8, 15
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
27, 38
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
“Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.”
4, 9
Confessioni, Libro IV (Insegnante per nove anni a Tagaste e Cartagine)
8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
17, 26
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
19, 28
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
“Ma dove dimori nella mia memoria, Signore, dove vi dimori?”
25, 36
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
27, 36
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
28, 37
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)