Frasi da libro
De finibus bonorum et malorum

De finibus bonorum et malorum è un dialogo filosofico in cinque libri scritto da Marco Tullio Cicerone che si pone il problema di cosa sia il sommo bene, tenendo in considerazione le due filosofie antiche stoica ed epicurea che, rispettivamente, lo classificavano come virtù e piacere.


Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Non ci si vergogni di dire quel che non ci si vergogna di pensare.”

II, 77
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in Michel de Montaigne, Saggi, traduzione di Fausta Garavini, note di André Tournon, Bompiani, Milano, 2014.

Autori simili

Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106–-43 a.C.
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano
Apuleio photo
Apuleio 32
scrittore e filosofo romano
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese
Gaio Giulio Cesare photo
Gaio Giulio Cesare 13
console, dittatore, oratore, scrittore romano
Marco Porcio Catone photo
Marco Porcio Catone 17
politico, generale e scrittore romano
Eneo Domizio Ulpiano photo
Eneo Domizio Ulpiano 11
politico e giurista romano
Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano