![Niccolo Machiavelli frase: “[Regola] Può la disciplina nella guerra più che il furore.”](/media/quotes/15/56/155612-niccolo-machiavelli-immagini-con-frasi-puo-la-disciplina-nella-guerr_IiSUAdw.png)

“[Regola] Può la disciplina nella guerra più che il furore.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
Dell'arte della guerra è un'opera di Niccolò Machiavelli scritta tra il 1519 e il 1520 e pubblicata l'anno seguente. Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe o dei Discorsi, editi soltanto postumi.
“[Regola] Può la disciplina nella guerra più che il furore.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“Quello che giova al nimico nuoce a te, e quel che giova a te nuoce al nimico.”
The Art of War (1520)
“[Regola] Sapere nella guerra conoscere l'occasione e pigliarla, giova più che niuna altra cosa.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“[Regola] La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e l'esercizio ne fa assai.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“[Regola] Difficilmente è vinto colui che sa conoscere le forze sue e quelle del nemico.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Regola] Quello che non prepara le vettovaglie necessarie al vivere è vinto senza ferro.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Regola] Muta partito, quando ti accorgi che il nemico l'abbia previsto.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra