
“Certi vizi sono più noiosi della virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.”
2002, p. 114
Diario notturno, Taccuino 1946

“La situazione politica in Italia è grave ma non è seria.”
2002, p. 165
Diario notturno, Taccuino 1954

“[…] gli italiani sono irrimediabilmente fatti per la dittatura.”
2002, p. 165
Diario notturno, Taccuino 1954

“Si levò dal letto: era bruttissima. Passò un'ora davanti allo specchio a farsi brutta.”
2002, p. 260
Diario notturno, Taccuino 1956

“Ha una tale sfiducia nel futuro che fa i suoi progetti per il passato.”
1994, p. 138; 2002, p. 238
Diario notturno, Taccuino 1956

“"E vissero sempre infelici e scontenti." Così, per non ingannare il suo bambino termina le favole.”
2002, p. 225
Diario notturno, Taccuino 1956

“A causa del cattivo tempo, la Rivoluzione è stata rinviata a data da destinarsi.”
2002, p. 163
Diario notturno, Taccuino 1954