Frasi da libro
Il diavolo al Pontelungo

Il diavolo al Pontelungo

Il diavolo al Pontelungo è un romanzo storico di Riccardo Bacchelli, pubblicato nel 1927 e rielaborato numerose volte dall'autore fino a giungere all'edizione definitiva del 1957.


Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo

“Anche la miseria è un'eredità.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo

“L'agricoltura è l'arte di sapere aspettare.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Riccardo Bacchelli photo

“E non voglio più saperne di politica. Parlatemi di una politica che rimetta al mondo quell'uomo là.”

riferito a Michail Bakunin
Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli photo

“L'educazione non è mai troppa.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Autori simili

Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli 38
scrittore e drammaturgo italiano 1891–1985
Romain Rolland photo
Romain Rolland 7
scrittore e drammaturgo francese
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese
Leonid Nikolaevič Andreev photo
Leonid Nikolaevič Andreev 3
scrittore e drammaturgo russo
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
Arthur Miller photo
Arthur Miller 8
drammaturgo, scrittore e pubblicista statunitense
Marcel Achard photo
Marcel Achard 2
scrittore e drammaturgo francese
Maksim Gor'kij photo
Maksim Gor'kij 45
scrittore e drammaturgo russo
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la…