Frasi da libro
Il senso della frase

Il senso della frase

Il senso della frase, pubblicato nel 1995, è il terzo romanzo noir di Andrea G. Pinketts, anch'esso di successo come i due precedenti e tutti i successivi. È da considerarsi il manifesto letterario dello scrittore milanese, che identificherà nel titolo di questo romanzo la denominazione della sua peculiare prosa. Scritto con toni ironici e dissacranti, Pinketts ci sorprende ancora una volta con un libro da lui stesso definito: La cosa più utile che sia mai stata scritta dopo le istruzioni per l'uso della nitroglicerina.


Andrea G. Pinketts photo

“Strano uomo, Pogo. Un vago alcolismo e certe fissazioni lo facevano apparire a un osservatore superficiale, come uno strambo trentenne, signore e padrone del proprio taxi e della propria vita. Un caratterista. Una macchietta di Rorschach.
Poi improvvisamente, nel corso di una conversazione casuale, ciò che era sembrato pittoresco, folcloristico, diventava inquietante, e Pogo, da qualche misterioso recesso da qualche sacca di conoscenze acquisite forse in qualche sua precedente vita, confondeva Arquà Petrarca, nei Colli Euganei, con Arqa Tagh nella catena del Kum Lun in cui si trova l'Ulugh Muz Tag coi suoi 7.723 metri d'altezza. I suoi interlocutori sbigottivano: che Pogo conoscesse tutti i nomi delle strade di Milano, era giustificato dal provvisorio ruolo di taxista, ma che Pogo annoverasse tra le informazioni in suo possesso, insospettabili, dettagliatissime notizie sulle catene montuose della Cina occidentale, sui grandi mammiferi, sulla lavorazione del vetro, sui crostacei decapodi bracuri, e su Randit Singh, il leone del Punjab, colorava il mistero di mistero.
Pogo era antico. Forse c'era sempre stato. E poteva essere pericoloso come una creatura abissale di Lovecraft. Il cliente di Pogo gli chiedeva: "Mi potrebbe portare a Premadio. È una frazione di…" si sentiva immediatamente rispondere: "Del comune di Valdidentro. Dove c'è la centrale idroelettrica che ha, se non sbaglio, una potenza di 144 megawatt".
"È sorprendente. Come fa a saperlo?"
"Saranno cazzacci miei. Babbo di minchia."”

Origine: Il senso della frase, p. 47

Andrea G. Pinketts photo

Autori simili

Andrea G. Pinketts photo
Andrea G. Pinketts 34
scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1961–2018
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Truman Capote photo
Truman Capote 16
scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco
Žarko Petan photo
Žarko Petan 3
scrittore, drammaturgo, giornalista
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Romain Rolland photo
Romain Rolland 7
scrittore e drammaturgo francese
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese
Leonid Nikolaevič Andreev photo
Leonid Nikolaevič Andreev 3
scrittore e drammaturgo russo