Frasi dal lavoro
Lettera a Meneceo

Epicuro Titolo originale Ad Menoeceum (Latine)

La Lettera a Meneceo, anche nota come Lettera sulla felicità, è il testo più famoso di Epicuro.


Epicuro photo
Epicuro photo
Epicuro photo

“Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo più noi.”

Tὸ φρικωδέστατον οὖν τῶν κακῶν ὁ θάνατος οὐθὲν πρὸς ἡμᾶς, ἐπειδήεπερ ὅταν μὲν ἡμεῖς ὦμεν, ὁ θάνατος oὐ πάρεστιν, ὅταν δὲ ὁ θάνατος παρῇ, τόθ' ἡμεῖς οὐκ ἐσμέν.
Lettera a Meneceo (sulla felicità)

Epicuro photo
Epicuro photo
Epicuro photo
Epicuro photo
Epicuro photo

“Meglio essere senza fortuna ma saggi che fortunati e stolti.”

135
Lettera a Meneceo (sulla felicità)

Epicuro photo

Autori simili

Epicuro photo
Epicuro 38
filosofo greco antico -341–-269 a.C.
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico
Protagora photo
Protagora 9
retore e filosofo greco antico
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico
Menandro photo
Menandro 14
commediografo greco antico
Aristofane photo
Aristofane 24
commediografo greco antico
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico
Diogene di Sinope photo
Diogene di Sinope 22
filosofo greco antico