Frasi da libro
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta è un libro di Robert M. Pirsig del 1974. È una sorta di autobiografia di un viaggio in cui l'autore e il figlio Chris attraversano in motocicletta gli Stati Uniti dal Minnesota alla California.

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

“Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 85

“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280

“Si vive più a lungo per poter vivere più a lungo. Senza altro scopo. Questo dice il fantasma.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 87

“Si rimuove sempre la rabbia momentanea verso qualcosa che si odia a fondo.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 25

“Bisogna diventare vecchi per cose del genere.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14