Frasi da libro
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Robert M. Pirsig Titolo originale Zen and the Art of Motorcycle Maintenance , An Inquiry into Values (Inglese, 1974)

Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta è un libro di Robert M. Pirsig del 1974. È una sorta di autobiografia di un viaggio in cui l'autore e il figlio Chris attraversano in motocicletta gli Stati Uniti dal Minnesota alla California.


Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo

“Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.”

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo

“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280

Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo

“Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta.”

Variante: Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 16

Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo

“Si rimuove sempre la rabbia momentanea verso qualcosa che si odia a fondo.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 25

Robert M. Pirsig photo

“Bisogna diventare vecchi per cose del genere.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14

Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig photo

Autori simili

Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig 44
scrittore e filosofo statunitense 1928–2017
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco
George Santayana photo
George Santayana 14
filosofo, scrittore e poeta spagnolo
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano
Carlos Castaneda photo
Carlos Castaneda 23
scrittore statunitense
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite…
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese