
“Tutti gli uomini per natura tendono al sapere.”
I, 9800 a 21
Metafisica
Con Metafisica si intende una serie di trattati scritti da Aristotele e raccolti successivamente sotto questo titolo.
“Tutti gli uomini per natura tendono al sapere.”
I, 9800 a 21
Metafisica
“Noi reputiamo di sapere, solo quando siamo riusciti a discernere le cause.”
II, 2, 994b
Metafisica
“Chiamiamo libero un uomo che vive per sé e non per un altro.”
I, 2, 982b
Metafisica
“Il tutto è maggiore della somma delle sue parti.”
VIII,1045 9-10
Metafisica
Origine: Il testo completo di Aristotele: "Di tutte le cose infatti che hanno più parti e il cui insieme non è come un mucchio, ma è qualcosa di intero oltre le parti, c'è una qualche causa" Aristotele, Metafisica, con testo greoo a fronte. Traduzione, introduzione e note di Enrico Berti, Bari-Roma, Laterza, 2017, p. 359.
I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.