Frasi da libro
Monadologia

Gottfried Wilhelm von Leibniz Titolo originale Monadologie (Francese, 1720)

La Monadologia è un'opera filosofica del filosofo tedesco Gottfried Leibniz, redatta nel 1714 e pubblicata postuma nel 1720, in cui egli formula la cosiddetta teoria delle monadi quali "forme sostanziali dell'essere".


Gottfried Wilhelm von Leibniz photo

“È manifesto che le sostanze create dipendono da Dio, il quale le conserva e, anzi, le produce continuamente con una sorta di emanazione, come noi produciamo i nostri pensieri.”

Origine: Da Discorsi di Metafisica, 14; citato in Gottfried Wilhem Leibniz, Monadologia, a cura di Salvatore Cariati, Bompiani, 2011, p. 123.

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo

“Il presente è gravido dell'avvenire.”

22
Monadologia

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo

Autori simili

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco 1646–1716
Cartesio photo
Cartesio 46
filosofo e matematico francese
Johann Gottfried Herder photo
Johann Gottfried Herder 4
filosofo e teologo tedesco
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico
Gotthold Ephraim Lessing photo
Gotthold Ephraim Lessing 22
scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Paul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco