Frasi da libro
Storie

Erodoto Titolo originale Ἱστορίαι

Le Storie di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa. Scritte approssimativamente tra il 440 a.C. e il 429 a.C. nel dialetto ionico del greco antico, le Storie registrano le tradizioni, l'etnografia, la geografia, la politica e i conflitti tra le varie culture che erano conosciute nell'Asia Occidentale, l'Africa settentrionale e la Grecia del tempo. Al livello storico dei fatti, quello delle tradizioni già formatesi prima di Erodoto, si affianca la rielaborazione o interpretazione da parte dello storico, generando molti problemi discussi dalla critica, ma per i quali non si è giunti a una soluzione certa. Tuttavia, neanche talune discordanze interne al testo riescono a sminuire la profonda compattezza e coerenza dell'opera, che appare complessa, raffinata e originale.


Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo

“È da quando l'uguaglianza è stata violata che gli uomini hanno dovuto inventare la geometria.”

Erodoto libro Storie

Il teorema del pappagallo – Denis Guedj
Storie

Erodoto photo

“Gli uomini si fidano delle orecchie meno che degli occhi.”

Erodoto libro Storie

I, 8
Storie

Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo

“La felicità umana non sta mai ferma in uno stesso luogo.”

Erodoto libro Storie

I, 5, 4
Storie

Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo
Erodoto photo

Autori simili

Erodoto photo
Erodoto 18
storico greco antico -484–-425 a.C.
Menandro photo
Menandro 14
commediografo greco antico
Aristofane photo
Aristofane 24
commediografo greco antico
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico
Protagora photo
Protagora 9
retore e filosofo greco antico
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Epicuro photo
Epicuro 38
filosofo greco antico
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico