Frasi da libro
Vino e pane

Vino e pane è il secondo romanzo di Ignazio Silone, scritto nel 1938 e pubblicato in versione definitiva nel 1955.


Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo

“La forza della dittatura è nei muscoli, non nel cuore.”

Origine: Vino e pane, p. 253

Ignazio Silone photo

“«L'invidia qui è nell'aria» disse Magascià.”

cap. VI
Vino e pane

Ignazio Silone photo

“La fede è una grazia”

Origine: Vino e pane, p. 345

Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo

“Non c'è mortorio senza scherzi, né matrimonio senza pianti.”

Origine: Vino e pane, p. 304

Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo

“Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.”

Origine: Vino e pane, p. 254

Ignazio Silone photo
Ignazio Silone photo

Autori simili

Ignazio Silone photo
Ignazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano