“Vi è felicità nell'amore della fatica, vi è miseria nell'amore del guadagno.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Abraham Joshua Heschel è stato un rabbino e filosofo polacco naturalizzato statunitense.
“Vi è felicità nell'amore della fatica, vi è miseria nell'amore del guadagno.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Ciascuna ora è unica, la sola concessa in quel momento, esclusiva ed infinitamente preziosa.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“È il momento che conferisce significato alle cose.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Pregare è la grande ricompensa dell'essere uomini.”
Origine: Da Chi è l'uomo?; citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 9. ISBN 88-04-40707-7
“Le cose, quando vengono magnificate, sono le contraffazioni della felicità.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Quando mente e anima si trovano in reciproco accordo, allora nasce la fede.”
Origine: Da L'uomo non è solo, traduzione di Lisa Mortara ed Elena Mortara Veroli, Mondadori.
“Nella civiltà tecnica noi consumiamo il tempo per guadagnare lo spazio.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“L'ebraismo è una religione del tempo che mira alla santificazione del tempo.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Prima venne la santità del tempo, poi la santità dell'uomo ed infine la santità dello spazio.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“We are closer to God when we are asking questions than when we think we have the answers.”
As quoted in SQ : Connecting with Our Spiritual Intelligence (2000) by Danah Zohar and Ian Marshall, p. 15
"The Holy Dimension", p. 330
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 5<!-- The sense of the ineffable, p. 89 -->
"The idolatry of might," Volume 1, p. 159
The Prophets (1962)
“All action is vicarious faith.”
"The Holy Dimension", p. 338
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 5
“It is an act of evil to accept the state of evil as either inevitable or final.”
Volume 1, p. 181
The Prophets (1962)
"The Holy Dimension", p. 331
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Prologue p. 3
The Sabbath (1951)
"The Holy Dimension", p. 331
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Prologue p. 8
The Sabbath (1951)
“Worship is a way of seeing the world in the light of God.”
"The Light of God" in I Asked for Wonder : A Spiritual Anthology (1983) edited by Samuel H. Dresner, p. 20
"The Holy Dimension", p. 332
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 5
"The Holy Dimension", p. 339
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
“Pagans exalt sacred things, the Prophets extol sacred deeds.”
The Earth Is The Lord's : And The Sabbath (1963), p. 14
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 5
Volume 1, p. 191
The Prophets (1962)
"No Religion is an Island", p. 266
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 4
"No Religion is an Island", p. 264
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 5