“Vi è felicità nell'amore della fatica, vi è miseria nell'amore del guadagno.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Abraham Joshua Heschel è stato un rabbino e filosofo polacco naturalizzato statunitense.
“Vi è felicità nell'amore della fatica, vi è miseria nell'amore del guadagno.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Ciascuna ora è unica, la sola concessa in quel momento, esclusiva ed infinitamente preziosa.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“È il momento che conferisce significato alle cose.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Pregare è la grande ricompensa dell'essere uomini.”
Origine: Da Chi è l'uomo?; citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 9. ISBN 88-04-40707-7
“Le cose, quando vengono magnificate, sono le contraffazioni della felicità.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Quando mente e anima si trovano in reciproco accordo, allora nasce la fede.”
Origine: Da L'uomo non è solo, traduzione di Lisa Mortara ed Elena Mortara Veroli, Mondadori.
“Nella civiltà tecnica noi consumiamo il tempo per guadagnare lo spazio.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“L'ebraismo è una religione del tempo che mira alla santificazione del tempo.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Prima venne la santità del tempo, poi la santità dell'uomo ed infine la santità dello spazio.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
As quoted in Judaism (1998) by Arthur Hertzberg, p. 300
Variante: "It is the momentary disregard of our personal concerns, the absence of self-centered thoughts, which constitute the act of prayer."
"No TIme for Neutrality", p. 107
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
Prologue p. 10
The Sabbath (1951)
Origine: Who Is Man? (1965), Ch. 5
"The Holy Dimension", p. 333
Moral Grandeur and Spiritual Audacity: Essays (1997)
The Wisdom of Heschel (1970), p. 150
Prologue p. 5
The Sabbath (1951)
“To Hosea, marriage is the image of the relationship of God and Israel. ... Idolatry is adultery.”
Volume 1, p. 50
The Prophets (1962)