“La poesia dev'essere la naturale effusione dell'anima nostra.”
1971
Il giglio rosso
“La poesia dev'essere la naturale effusione dell'anima nostra.”
1971
Il giglio rosso
“La saggezza dei principi è di corta durata.”
1971
Il giglio rosso
Origine: Da Monsieur Bergeret a Parigi, p. 127-
“Così nacque il pudore, che regna su tutti gli uomini, e in particolare sui popoli lascivi.”
Origine: Da Il manichino di vimini, p. 70.
“Facendone un peccato il Cristianesimo ha fatto molto per il sesso.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Citato in Sigmund Freud, Aforismi e pensieri, a cura di Massimo Baldini, Newton Compton, Roma, 1994.
“[Maximilien de Robespierre] Il più grande statista apparso sulla scena tra il 1789 e il 1794.”
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.
“L'artista deve amare la vita e mostrarci che è bella. Senza di lui non ne saremmo tanto sicuri.”
Origine: Da Il giardino di Epicuro.
“Senza illusioni, l'umanità morirebbe di disperazione o di noia.”
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.
“Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.”
Origine: Da Il delitto di Sylvestre Bonnard.