Frasi di Annie Besant

Annie Besant è stata un'attivista, saggista, esoterista, oratrice socialista e teosofa britannica; fu una sostenitrice dei diritti delle donne e dell'autogoverno irlandese e indiano.

Nel 1867, all'età di vent'anni, sposò l'ecclesiadtico anglicano Frank Besant ed ebbero due figli, ma le opinioni sempre più anti-religiose di Annie portarono ad una separazione legale già nel 1873. Divenne in seguito un'oratrice di primo piano per la National Secular Society , scrittrice ed amica stretta dell'attivista propagandista dell'ateismo Charles Bradlaugh. Nel 1877 vennero perseguiti per aver aiutato a far pubblicare un libro sulla contraccezione di Charles Knowlton: lo scandalo rese entrambi famosi e Bradlaugh fu eletto parlamentare per Northampton nel 1880.

Venne coincolta con le azioni del sindacato, tra cui la dimostrazione denominata "Sabato di sangue" nel 1887 e lo sciopero londinese delle lavoratrici della manifattura l'anno seguente. Fu una relatrice di alto rango del fabianesimo e della "Social Democratic Federation" affiliata al marxismo; venne eletta alla "London School Board" per Tower Hamlets, riuscendo a superare brillantemente l'elezione anche se ben poche donne fossero qualificate al tempo per votare.

Nel 1890 incontrò Helena Blavatsky e nel corso degli anni succesivi il suo interesse nei confronti della teosofia crebbe sempre più, mentre la sua partecipazione alle questioni secolari diminuì fino a scomparire del tutto. Divenne membro della Società teosofica e un docente di spicco sulla materia. Come parte del suo lavoro in relazione alla teosofia viaggiò nell'impero anglo-indiano. Nel 1898 aiutò a costruire la "Central Hindu School"a Varanasi e nel 1922 promosse l'istituzione dell'"Hyderabad National Collegiate Board" a Mumbai.

Nel 1902 fondò la prima loggia estera dell'"Ordine internazionale co-massonico" Le Droit Humain. Nel corso degli anni seguenti istituì nuove loggie in molte parti dell'impero britannico. Nel 1907 divenne presidente della Società teosofica, la cui sede centrale si trovava a Adyar .

S'impegnò anche attivamente nella politica dell'India, giungendo a far parte del partito del Congresso Nazionale Indiano. Quando nel 1914 scoppiò la prima guerra mondiale aiutò a lanciare l'"Indian Home Rule movement" nella sua campagna per la democrazia in India e per fargli ottenere lo status di dominion all'interno dell'Impero. Questo fatto condusse alla sua elezione come presidentessa del "Congresso" verso la fine del 1917. Alla fine degli anni venti viaggiò negli Stati Uniti d'America assieme al suo protetto nonché figlio adottivo Jiddu Krishnamurti, che sosteneva fosse il nuovo Messia ed una nuova reincarnazione del Buddha: Krishnamurti rigettò tali affermazioni nel 1929.

Dopo la guerra continuò a spendersi nelle campagna a favore dell'indipendenza indiana e per le cause della teosofia, fino alla sua morte avvenuta nel 1933.

✵ 1. Ottobre 1847 – 20. Settembre 1933
Annie Besant photo
Annie Besant: 86   frasi 0   Mi piace

Annie Besant Frasi e Citazioni

“Parlerò del piccolo al grande e del debole al forte.”

in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Annie Besant: Frasi in inglese

“That is the true definition of sin; when knowing right you do the lower, ah, then you sin. Where there is no knowledge, sin is not present.”

The immediate future: Lectures delivered in Queen's Hall, London, 1911 http://books.google.co.in/books?id=VGNbAAAAMAAJ, p. 32

“Refusal to believe until proof is given is a rational position; denial of all outside of our own limited experience is absurd.”

Annie Besant: An Autobiography (1893) https://books.google.com/books?id=uBA3AQAAMAAJ, p. 357; 3rd edition (1908) https://books.google.com/books?id=5zNPAQAAMAAJ&pg, p. 357

“A prophet is always much wider than his followers, much more liberal than those who label themselves with his name.”

Annie Besant the Life and Teachings of Muhammad (the Prophet of Islam) http://www.scribd.com/doc/178209678/Annie-Besant-the-Life-and-Teachings-of-Muhammad-the-Prophet-of-Islam

“The destruction of India's village system was the greatest of England's blunders.”

Essays on Indian Freedom Movement http://books.google.co.in/books?id=3kP5AgYYV5AC&pg=PA97, p. 97

“Karma brings us ever back to rebirth, binds us to the wheel of births and deaths. Good Karma drags us back as relentlessly as bad, and the chain which is wrought out of our virtues holds as firmly and as closely as that forged from our vices.”

Origine: Theosophical Review, Volume 17 http://books.google.co.in/books?id=nv8LAAAAIAAJ, p. 139
Origine: https://www.theosophy.world/resource/ebooks/karma-annie-besant Karma

“Better remain silent, better not even think, if you are not prepared to act.”

Encyclopaedia Indica: India, Pakistan, Bangladesh, Volume 100 http://books.google.co.in/books?id=xPsvAQAAIAAJ, p. 757

“It is not monogamy when there is one legal wife, and mistresses out of sight.”

Cultural and Religious Heritage of India: Islam http://books.google.co.in/books?id=e2yvoujPJCYC&pg=PA109, p. 109

Autori simili

Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Emily Brontë photo
Emily Brontë 36
scrittrice e poetessa inglese
Mary Shelley photo
Mary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese
Alexander Sergejevič Puškin photo
Alexander Sergejevič Puškin 42
poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo
George Gordon Byron photo
George Gordon Byron 40
poeta e politico inglese
John Henry Newman photo
John Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese
Percy Bysshe Shelley photo
Percy Bysshe Shelley 23
poeta inglese
Ralph Waldo Emerson photo
Ralph Waldo Emerson 115
filosofo, scrittore e saggista statunitense
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese
William Blake photo
William Blake 69
poeta, incisore e pittore inglese