Origine: Da Potere e sopravvivenza, a cura di Furio Jesi, Adelphi, Milano, 1974, p. 138.
Elias Canetti: Frasi popolari (pagina 8)
Frasi popolari di Elias Canetti · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltacitato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
“Schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti della storia dello spirito umano.”
Origine: Da La coscienza delle parole.
Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189
“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”
p. 17, frase iniziale del libro
“L'uomo ha sempre ascoltato i passi altrui e certo vi prestava più attenzione che ai propri.”
Origine: Massa e potere, p. 37
“Si è fuggiti insieme, si ritorna uno per uno.”
Origine: Massa e potere, p. 64
“Prima di osare contro i lupi le pecore si volgono verso le lepri.”
Origine: Massa e potere, p. 70
“La morte è una battaglia sempre perduta.”
Origine: Massa e potere, p. 80
“Il fuoco attrae l'uomo che vi si identifica.”
Origine: Massa e potere, p. 93
“L'uomo, fin dalle sue origini, volle essere in maggior numero.”
Origine: Massa e potere, p. 130
“Un parlamento è solo un parlamento fin tanto che esclude i morti.”
Origine: Massa e potere, p. 225
“I denti sono il più evidente strumento di potere che gli uomini portano in sé.”
Origine: Massa e potere, p. 248
Origine: Massa e potere, pp. 252-253