Ennio Flaiano: Frasi popolari (pagina 7)

Frasi popolari di Ennio Flaiano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Ennio Flaiano: 189   frasi 580   Mi piace

“La tromba al finale. La tromba allude sempre all'Apocalisse.”

1993, p. 21
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Lo sceneggiatore è un tale che attacca il padrone dove vuole l'asino.”

1993, p. 54
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Se lei si spiega con un esempio non capisco più niente.”

1993, p. 109
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Si battono per l'Idea, non avendone.”

1993, p. 15
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto.”

Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Aspettando tempi migliori, che non vengono mai.”

Bologna, aprile 1956
Diario degli errori

“Chi mi ama mi preceda.”

23 aprile 1965
Diario degli errori
Origine: Riportato anche in Il gioco e il massacro e Le ombre bianche; erroneamente attribuito a Marcello Marchesi.

“I capolavori oggi hanno i minuti contati.”

Diario degli errori
Origine: Riportato anche in Don't Forget.

“I versi del poeta innamorato non contano.”

Diario degli errori

“L'amore è una cosa troppo importante per lasciarla fare agli amanti”

Diario degli errori
Origine: Probabile riferimento alla citazione attribuita a Charles de Gaulle: «La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici», che a sua volta parafrasava Georges Clemenceau: «La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.»