Ennio Flaiano: Frasi popolari
Frasi popolari di Ennio Flaiano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia.”
libro Frasario essenziale per passare inosservati in società
Il gioco e il massacro
Origine: La solitudine del satiro, p. 207
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
“Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso.”
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
Origine: In Un marziano a Roma la frase continua: "il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso prima ancora di dire: «a»".
1994, p. 135
Diario notturno, Taccuino 1956
Don't Forget
“Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa.”
1993, p. 29
Frasario essenziale per passare inosservati in società
p. 170
“Il mio gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura.”
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
Origine: Riportato anche in Un marziano a Roma e altre farse, nella forma: «Un gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura».
Origine: La saggezza di Pickwick, p. 101
Origine: La saggezza di Pickwick, p. 99
Don't Forget
Origine: Spesso attribuita interamente a Flaiano, con la parte iniziale omessa. Come specificato dall'autore stesso nell'articolo Sui colli di Roma pubblicato sullEspresso del 28 giugno 1970, Flaiano cita a memoria uno scritto di Giacomo Devoto.
“L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori.”
1993, p. 42
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Citato in Italo Alighiero Chiusano, Intervista con Flaiano, in «Il Dramma», n. 7-8, 1972.
“Certi vizi sono più noiosi della virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.”
2002, p. 114
Diario notturno, Taccuino 1946