15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 320
La storia dell'arte
Ernst Hans Josef Gombrich frasi celebri
20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 424
La storia dell'arte
I-IV secolo d.C.), p. 117
La storia dell'arte
Variante: Forse nessun'altra invenzione architettonica esercitò un'influenza più duratura dell'arco trionfale, che i romani eressero in tutto il loro impero: Italia, Francia, Africa settentrionale e Asia. L'architettura greca in generale era composta da elementi identici, e lo stesso si può dire anche del Colosseo: gli archi trionfali, invece, adoperano gli ordini per incorniciare e mettere in risalto il grande passaggio centrale affiancandogli aperture più strette. Era una disposizione atta a essere usata nella composizione architettonica quasi come si usa un accordo in musica. (5. I conquistatori del mondo, Romani, buddisti, ebrei e cristiani (I-IV secolo d. C.), p. 117)
Origine: voce su Wikipedia
II), Il Quattrocento nordico, p. 264
La storia dell'arte
1. Strani inizi, Popoli preistorici e primitivi. L'America antica, p. 44
La storia dell'arte
Frasi sull'arte di Ernst Hans Josef Gombrich
19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p. 387
La storia dell'arte
20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 427
La storia dell'arte
25. La rivoluzione permanente, L'Ottocento, pp. 524-525
La storia dell'arte
VII-V secolo avanti Cristo), p. 82
La storia dell'arte
Origine: voce su Wikipedia
Ernst Hans Josef Gombrich Frasi e Citazioni
La storia dell'arte
Variante: Al Caravaggio la paura del brutto pareva una debolezza spregevole: cercava la verità, la verità quale gli appariva; non aveva il gusto dei modelli classici né alcun rispetto per la «bellezza ideale». (19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p.392)
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, pp. 302-303
La storia dell'arte
La storia dell'arte
Origine: Da Storia dell'arte, 1950; citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 141. ISBN 9788858018330
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 315
La storia dell'arte
Ernst Hans Josef Gombrich: Frasi in inglese
In Search of Cultural History (1969)
“Anyone who can handle a needle convincingly can make us see a thread which is not there.”
Quoted in: Willie Maartens (2006). Mapping Reality, p. 185.
Art and Illusion (1960)
In Search of Cultural History (1969)
In Search of Cultural History (1969)
“If you want to do anything new you must first make sure you know what people have tried before.”
Origine: A Little History of the World (2005), p. 90.
William was a little Italian prince who lived four hundred years ago.
Origine: A Little History of the World (2005), p. 2.
Origine: The Story of Art (1978), p. 217-218, as cited in: Molyneux, John. " Michelangelo and human emancipation http://www.isj.org.uk/index.php4?id=685&issue=128." Issue: 128, Posted: 14 October 2010.
In Search of Cultural History (1969)
“There really is no such thing as Art. There are only artists.”
E. H. Gombrich, (1950, p. 15) cited in: Paul Smith, Carolyn Wilde (2008). A Companion to Art Theory, p. 428.
Origine: A Little History of the World (2005), p. 276.
E. H. Gombrich (1962), quoted in: Robert Maxwell Young. Mind, Brain, and Adaptation in the Nineteenth Century, 1970. p. 101.