Frasi di Fazio degli Uberti

Fazio degli Uberti fu un poeta didascalico fiorentino del XIV secolo.



Di famiglia ghibellina, discendente del celebre Farinata degli Uberti di dantesca memoria, bandito da Firenze nel 1267, visse la vita dello sbandito, condizione alquanto frequente a quei tempi, di volta in volta ospite delle varie corti dell'Italia del nord, in cerca di appoggi per rientrare a Firenze e per risollevare le sorti del partito imperiale. Wikipedia  

✵ 1305
Fazio degli Uberti: 8   frasi 2   Mi piace

Fazio degli Uberti frasi celebri

“Vale più Bassano di Lodi che il Colosso di Rodi.”

da Il Dittamondo

“Io chiamo, io prego, io lusingo la morte | come divota, cara e dolce amica, | che non mi sia nemica | ma vegna a me come a sua propria cosa | […].”

Canzoni, X
Origine: In Serventése nazionale ed altre poesie liriche di Fazio Degli Uberti, Tipografia di Giovanni Benelli, 1841, p. 62 https://books.google.it/books?id=7N8EfI_jrTMC&pg=PA62.

Autori simili

Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Giami photo
Giami 2
poeta persiano
Guido Cavalcanti photo
Guido Cavalcanti 9
poeta italiano