Frasi di Francesco II delle Due Sicilie

Francesco II di Borbone, battezzato Francesco d'Assisi Maria Leopoldo e soprannominato Franceschiello , fu l'ultimo re delle Due Sicilie, salito al trono il 22 maggio 1859 e deposto il 13 febbraio 1861 dopo l'annessione al Regno d'Italia. Wikipedia  

✵ 16. Gennaio 1836 – 27. Dicembre 1894
Francesco II delle Due Sicilie photo
Francesco II delle Due Sicilie: 10   frasi 5   Mi piace

Francesco II delle Due Sicilie frasi celebri

“Popoli delle Due Sicilie […] si alza la voce del vostro Sovrano per consolarvi nelle vostre miserie […] quando veggo i sudditi miei, che tanto amo, in preda a tutti i mali della dominazione straniera, quando li vedo come popoli conquistati […] calpestati dal piede di straniero padrone, il mio cuore Napoletano batte indignato nel mio petto […] contro il trionfo della violenza e dell'astuzia. Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altra aria […] i vostri costumi sono i miei costumi, la vostra lingua la mia lingua, le vostre ambizioni le mie ambizioni. […]ho preferito lasciare Napoli, la mia propria casa, la mia diletta capitale per non esporla agli orrori di un bombardamento […] Ho creduto di buona fede che il Re di Piemonte, che si diceva mio fratello, mio amico […] non avrebbe rotto tutti i patti e violate tutte le leggi per invadere i miei Stati in piena pace, senza motivi né dichiarazioni di guerra […] Le finanze un tempo così floride sono completamente rovinate: l'Amministrazione è un caos: la sicurezza individuale non esiste […] Le prigioni sono piene di sospetti […] in vece di libertà lo stato di assedio regna nelle province […] la legge marziale […] la fucilazione istantanea per tutti quelli fra i miei sudditi che non s'inchinino alla bandiera di Sardegna […] E se la Provvidenza nei suoi alti disegni permetta che cada sotto i colpi del nemico straniero […] mi ritirerò con la coscienza sana […] farò i più fervidi voti per la prosperità della mia patria, per le felicità di questi Popoli che formano la più grande e più diletta parte della mia famiglia.”

“Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altr'aria, non ho veduti altri paesi, non conosco altro suolo, che il suolo natio. Tutte le mie affezioni sono dentro il Regno: i vostri costumi sono i miei costumi, la vostra lingua la mia lingua, le vostre ambizioni mie ambizioni.”

Origine: Dal proclama reale, Gaeta, 8 dicembre 1860; citato in Lucio Severo, Di Gaeta e delle sue diverse vicissitudini fino all'ultimo assedio del 1860-61, 1865, pp. 123-124 https://books.google.it/books?id=y4kyAAAAIAAJ&pg=PA123.

“Non sono i miei sudditi che mi hanno combattuto contro; non mi strappano il Regno le discordie intestine, ma mi vince l'ingiustificabile invasione d'un nemico straniero.”

Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005

Francesco II delle Due Sicilie Frasi e Citazioni

Autori simili

Thomas Alva Edison photo
Thomas Alva Edison 43
inventore e imprenditore statunitense
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica
Vincent Van Gogh photo
Vincent Van Gogh 33
pittore olandese
Oscar Wilde photo
Oscar Wilde 344
poeta, aforista e scrittore irlandese
Giovanni Maria Vianney photo
Giovanni Maria Vianney 51
presbitero francese
George Gordon Byron photo
George Gordon Byron 40
poeta e politico inglese
Benjamin Disraeli photo
Benjamin Disraeli 16
politico e scrittore britannico
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese
Richard Wagner photo
Richard Wagner 30
compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista …
Mary Shelley photo
Mary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese