Frasi di Francisco de Vitoria

Francisco de Vitoria fu un domenicano spagnolo. È considerato uno dei padri fondatori del diritto internazionale e uno dei maggiori rappresentanti della scuola filosofica di Salamanca Secondo il giurista americano Arthur Nussbaum Vitoria è stato "il primo a esporre le nozioni di libertà di commercio e libertà dei mari"..

Dette un contributo alla riflessione teologica sul tema della guerra giusta, già affrontato, tra gli altri, da Sant'Agostino e San Tommaso d'Aquino. Accettò sostanzialmente la dottrina dell'Aquinate, introducendo però il concetto di proporzionalità, per cui i mali che una guerra provoca non devono essere maggiori di quelli a cui intende portare rimedio.

Insieme a Bartolomé de Las Casas, fu anche il primo teologo ad affrontare la questione della conquista spagnola delle terre americane da poco scoperte ed il problema del rispetto dei diritti degli indios, cioè dei nativi di quelle regioni.

A differenza di Las Casas, egli affermava che il papa non può concedere al re cattolico il cosiddetto "patronato" in quanto il papa non è “dominus orbis”, né ha potestà in campo temporale sugli infedeli. Vitoria dunque contesta le giustificazioni in base alle quali si legittima la conquista, anche negli argomenti più accreditati, come la bolla Inter Caetera e il Trattato di Tordesillas. Anche le argomentazioni basate sul concetto aristotelico della naturale schiavitù introdotte da John Mair sono contestate da Vitoria, convinto del fatto che gli indigeni, prima dell'arrivo degli spagnoli, governavano legittimamente le loro terre ed era quindi esclusa la schiavitù naturale.

Di fronte a questi principi vengono consolidati i diritti degli indios, tra i quali la nativa libertà, la loro dignità umana, la capacità giuridica.

De Vitoria costruisce anche il nuovo concetto di diritto internazionale, ove la cristianità medievale è sostituita dalla comunità universale del genere umano, nella quale sono conviventi stati cristiani e gli altri popoli del mondo in una situazione di parità. È così rotto per sempre l'incantesimo della società cristiana universale tipico del medioevo.

Il suo pensiero è però contraddittorio. È proprio sulla base dell'universalizzazione dei diritti che Vitoria definisce una serie di “titoli legittimi” della conquista, come il diritto di evangelizzare, di commerciare e di diventare cittadini. Se questi diritti venissero negati, allora la guerra sarebbe legittima, in assenza di alternative. Anche nel caso vigano usanze disumane, come i sacrifici umani e il cannibalismo la guerra sarebbe legittima. Egli dunque inquadrava teologicamente e giuridicamente la conquista delle Americhe nella trama concettuale della "guerra giusta", che tale era solo in presenza di una "giusta causa".

Francesco de Vitoria è onorato di una statua posta davanti alla sede della Nazioni Unite di New York e di un grande ritratto collocato nel Salone della Pace di Ginevra, perché considerato precursore dell'idea di "Nazioni Unite". Andrés de Vega fu suo allievo. Wikipedia  

✵ 1483 – 12. Agosto 1546
Francisco de Vitoria: 1   frase 0   Mi piace

Francisco de Vitoria Frasi e Citazioni

“Se la Chiesa e il papa hanno il diritto di predicare il Vangelo in tutto l'orbe, è evidente che se gli indiani non riconoscono questo diritto e si oppongono ad esso con la forza, sarà lecito ribattere con la forza.”

da Relectio de indis, 1539; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 354

Autori simili

Pedro Calderón De La Barca photo
Pedro Calderón De La Barca 11
drammaturgo e religioso spagnolo
Giovanni di Dio photo
Giovanni di Dio 6
religioso spagnolo
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese
Ignazio di Loyola photo
Ignazio di Loyola 7
gesuita e santo spagnolo
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese
Teresa d'Ávila photo
Teresa d'Ávila 19
religiosa e mistica spagnola
Jeremy Bentham photo
Jeremy Bentham 13
filosofo e giurista inglese
Rosa da Lima photo
Rosa da Lima 1
religiosa peruviana
Miguel de Cervantes photo
Miguel de Cervantes 41
scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagno…