Gesualdo Bufalino: Frasi popolari (pagina 6)

Frasi popolari di Gesualdo Bufalino · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Gesualdo Bufalino: 250   frasi 110   Mi piace

“Per fortuna gli eroi muoiono di morte violenta.”

Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 109

“Riconosco per mio solo ciò che ho scritto con inchiostro simpatico.”

Origine: Il malpensante, Giugno, p. 67

“Scrivo poesie che si capiscono, devo sembrare un cavernicolo.”

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 26

“"Se esistesse si saprebbe in giro," disse il filosofo, parlando di non so chi…”

Dio
Origine: Citazione ripresa nel libro Argo il cieco, pronunciata dal filosofo Pietro Iaccarino.
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92

“Se volete saperne di più su di voi, origliate dietro le porte.”

Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36

“Senza note a piè di pagina, certe donne non si capiscono.”

Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36

“Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.”

Origine: Il malpensante, Luglio, p. 75

“Un grande scrittore è di solito meno intelligente di molti scrittori minori.”

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96

“Un pene innamorato è spesso balbuziente.”

Origine: Il malpensante, Marzo, p. 32

“"Una biblioteca", dice Ralph Waldo Emerson, "è un harem". E se fosse una polveriera?”

Origine: In Società e solitudine, 1870.
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 30

“Una passione è il totale di due malintesi.”

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 97

“I vincitori non sanno quello che perdono.”

Origine: Calende greche, p. 178