Giorgio Bocca: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Giorgio Bocca · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Citato in La valigia di Meazza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/07/la-valigia-di-meazza.html, la Repubblica, 7 luglio 2006.
Origine: Citato in Negri, parole - pallottole http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/01/14/negri-parole-pallottole.html?ref=search, la Repubblica, 14 gennaio 1993.
Origine: Il viaggiatore spaesato, pp. 42-43
Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 43
da la Repubblica, 13 febbraio 1979
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 44
Origine: Da Il padrone bianconero http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/commento-bocca/commento-bocca/commento-bocca.html, Repubblica.it, 13 maggio 2006.
Origine: Da È la stampa, bellezza!, Feltrinelli Editore, 2008.
Parte seconda. XVII Roma non insorge, p. 284
Storia dell'Italia partigiana
Parte prima. VI Il ribellismo, p. 96
Storia dell'Italia partigiana
Origine: Citato in Campioni del Mondo di trame e vendette https://web.archive.org/web/20060827183949/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Campioni%20del%20Mondo%20di%20trame%20e%20vendette/1343088/1, L'espresso, 6 agosto 2006.
“Lo stalinismo ha i suoi fascini mortali, fra cui, irresistibile, quello del potere totale.”
cap. 12, p. 240
Palmiro Togliatti