Frasi di Imru l-Qays

Imruʾ l-Qays Junduḥ ibn Ḥujr al-Kindī è stato un poeta arabo, vissuto nel periodo della Jāhiliyya.

Le notizie concernenti la figura di Imruʾ l-Qays, considerato dalla tradizione araba uno dei principali poeti dell'epoca preislamica , sono varie e talvolta incerte. Secondo la versione più diffusa nelle fonti, il giovane poeta era solito trascorrere il tempo fra divertimenti e amori tanto che il padre, Ḥujr, l'ultimo re dei Banū Kinda, ordinò di ucciderlo. Ma l'incaricato non ebbe il coraggio di compiere questo delitto e, invece di Imruʾ uccise una gazzella. In seguito Ḥujr perdonò il figlio, per poi, in un secondo tempo, bandirlo dai Kinda cosicché Imruʾ fu costretto ad affrontare una vita errabonda insieme ad altri che, come lui, erano stati allontanati dalle rispettive tribù.

In quegli anni però i Kinda entrarono in conflitto con i Banū Asad che riuscirono in uno scontro a uccidere Ḥujr. Questa uccisione è ricordata con orgoglio da ʿAbīd ibn al-Abras, poeta dei Banū Asad. Nonostante i passati contrasti con il padre, Imru l-Qays decise di vendicarlo per cui, essendo privo dell'appoggio tribale, si mise in viaggio alla ricerca di chi potesse aiutarlo in questa impresa.

Per far ciò si recò a Tabāla per interrogare la divinità oracolare di Dhū l-Khalaṣa. Estratta però una freccia che gli consigliava di non far nulla, la spezzò insultando la divinità, esclamando che se, invece del padre del poeta, si fosse trattato di quello della divinità, questa non si sarebbe certo accontentata di vaticinare in quel modo.

Fra le varie tappe fatte presso tribù diverse, si recò a Taymāʾ, governata dal principe ebreo al-Samawʾāl e poi presso al-Ḥārith, il re dei Ghassanidi. Quest'ultimo gli suggerì di recarsi a Costantinopoli per chiedere il sostegno dell'imperatore Giustiniano il quale gli assicurò il suo aiuto. In realtà Imru l-Qays, sulla via del ritorno verso l'Arabia, morì a causa di una sorta di "camicia di Nesso" che gli aveva regalato Giustiniano, sdegnato con il poeta che, durante il soggiorno a corte, aveva sedotto una sua figlia. La morte lo avrebbe sorpreso ad Ancyra/Ankara dove ancor oggi viene mostrata quella che è considerata la sua tomba.

Il dīwān pervenutoci comprende 68 poesie di diversa lunghezza, fra cui la sua mu‘allaqa, e alcuni frammenti per un totale di circa 980 versi. Scriveva appassionate lettere d'amore, e nella tradizione araba qualcuno lo indicava come l'inventore della qasīda, l'ode amorosa della cultura classica araba.A lui è dedicato il cratere Amru Al-Qays presente sulla superficie di Mercurio. Wikipedia  

✵ 501 – 544
Imru l-Qays photo
Imru l-Qays: 5   frasi 0   Mi piace

Imru l-Qays: Frasi in inglese

“I passed by the sentries on watch near her, and a people desirous of killing me;
If they could conceal my murder, being unable to assail me openly.”

The Sacred Books and Early Literature of the East, Vol. 5, p. 22
Poetry, Couplets
Origine: https://archive.org/details/sacredbooksearly05hornuoft/page/18/mode/2up The Sacred books and Early literature of the East, Vol. 5, p. 22

“Thus the tears flowed down on my breast, remembering days of love;
The tears wetted even my sword-belt, so tender was my love.”

The Sacred Books and Early Literature of the East, Vol. 5, p. 20
Poetry, Couplets
Origine: https://archive.org/details/sacredbooksearly05hornuoft/page/18/mode/2up

“Fair were they also, diffusing the odor of musk as they moved,
Like the soft zephyr bringing with it the scent of the clove.”

The Sacred Books and Early Literature of the East, Vol. 5, p. 20
Poetry, Couplets

“Has anything deceived you about me, that your love is killing me,
And that verily as often as you order my heart, it will do what you order?”

The Sacred books and Early literature of the East, Vol. 5, p. 22 https://archive.org/details/sacredbooksearly05hornuoft/page/18/mode/2up
The Poem of Imru' al-Qais, Couplets

Autori simili

Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Al-Ma'arri photo
Al-Ma'arri 1
poeta e letterato arabo
Abu Nuwas photo
Abu Nuwas 1
poeta arabo