“Anche i funerali hanno qualcosa di buono: servono per far riconciliare le famiglie.”
30 gennaio 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
“Anche i funerali hanno qualcosa di buono: servono per far riconciliare le famiglie.”
30 gennaio 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”
26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910
“Abbiamo un destino? Che noia non saperlo! Che noia se lo si sapesse!”
14 gennaio 1889; Vergani, p. 19
Diario 1887-1910
30 gennaio; Vergani, p. 54
Diario 1887-1910
“Sono un passionale per qualche minuto al giorno, ma nessuna donna ne approfitta.”
7 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
“L'esperienza è un regalo utile che non serve a nulla.”
8 gennaio 1907; Vergani, p. 249
Diario 1887-1910
“Quando penso che forse non sarei socialista se avessi potuto scrivere una commedia in tre atti!”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910
4 gennaio 1907; p. 249
Diario 1887-1910
“Questo diario mi svuota. Non è un'opera. Anche fare all'amore ogni giorno non è amare.”
Jules Renard, 1 gennaio 1901; Vergani, p. 177
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario
“Sono uno scrittore cui solamente il desiderio della perfezione impedisce di essere grande.”
15 gennaio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910
“Se pensassimo a tutte le fortune che abbiamo avuto senza meritarle non oseremmo più lamentarci.”
30 gennaio 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
“Le malattie sono le grandi manovre della morte.”
20 gennaio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910
“Quando fa l'elogio di qualcuno gli sembra di denigrarsi un po.”
11 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
10 gennaio 1891; Vergani, p. 40
Diario 1887-1910