Frasi di Massimo Troisi

Massimo Troisi è stato un attore, regista, sceneggiatore e cabarettista italiano.

Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni settanta, soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Formatosi sulle tavole del palcoscenico, istintivo erede di Eduardo e di Totò, accostato anche a Buster Keaton e Woody Allen, cominciò la sua carriera assieme al gruppo I Saraceni e poi con gli inossidabili amici de La Smorfia . Il successo del trio fu inatteso e immediato e consentì al giovane Troisi di esordire al cinema con Ricomincio da tre , il film che decretò il suo trionfo come attore e come regista. Dall'inizio degli anni ottanta si dedicò esclusivamente al cinema interpretando dodici film e dirigendone quattro. Malato di cuore sin dall'infanzia, morì il 4 giugno 1994 all'Infernetto per un fatale attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche; il giorno prima terminò la sua ultima pellicola, Il postino, per il quale verrà, qualche tempo dopo, candidato ai premi Oscar come miglior attore e per la miglior sceneggiatura non originale.

Adoperò uno stile inconfondibile, che risaltava una capacità espressiva sia verbale sia mimica e gestuale con la quale riusciva a unire ruoli comici a quelli più riflessivi. Troisi indicò al cinema italiano una via per un'escursione rivitalizzante con in più uno sguardo molto attento alla società italiana ed alla Napoli successive al terremoto del 1980, alle nuove ideologie, al femminismo, all'autoironia crescente e all'affermazione della soggettività individualista. Con lui nacque la nuova tipologia napoletana di antieroe, la vittima dei tempi moderni, un personaggio che riflette tuttora i dubbi e le preoccupazioni delle nuove generazioni.

Occasionalmente si distinse anche al di fuori della recitazione, lasciando altri contributi: scrisse infatti 'O ssaje comme fa 'o core, una poesia messa in musica dall'amico Pino Daniele, un'allusione tanto ai problemi al cuore quanto al romanticismo. Wikipedia  

✵ 19. Febbraio 1953 – 4. Giugno 1994
Massimo Troisi photo
Massimo Troisi: 14   frasi 37   Mi piace

Massimo Troisi frasi celebri

“La sofferenza in amore è un vuoto a perdere: nessuno ci può guadagnare, tranne i cantautori che ci fanno le canzoni.”

dall'intervista di Gianni Minà a Pino Daniele e Massimo Troisi nel suo programma televisivo Alta Classe, 1992

“Si è più registi prima di andare a dormire, quando si va in bagno, parlando con la propria moglie, piuttosto che sul set.”

Origine: Citato in Troisi, chi era costui? http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/2013-11-16/troisi-costui-00026803.php?refresh_ce, Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2013.

Frasi sulle persone di Massimo Troisi

Massimo Troisi Frasi e Citazioni

“Chi ha detto che non è serio amare due donne nello stesso momento, o perder tempo per fare la formazione della propria squadra?”

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Autori simili

Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano
Sacha Guitry photo
Sacha Guitry 14
attore, regista e sceneggiatore francese
Konstantin Sergejevič Stanislavskij photo
Konstantin Sergejevič Stanislavskij 1
attore, regista e scrittore russo
Peter Ustinov photo
Peter Ustinov 19
attore britannico
Roberto Benigni photo
Roberto Benigni 125
attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante …
Dario Fo photo
Dario Fo 43
drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo ital…
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano
Alan Rickman photo
Alan Rickman 1
attore britannico
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano