“La religione è la matematica dei poveri di spirito.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
“La religione è la matematica dei poveri di spirito.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
libro Perché non possiamo essere cristiani
La logica come igiene mentale, Logica
Il matematico impertinente
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
“Chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 15; 2008
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 202; 2008
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
2007, p. 44
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 129; 2008
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 195; 2008
Il Vangelo secondo la Scienza
citato in Con noi scienziati sta sbagliando