“La religione è la matematica dei poveri di spirito.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
“La religione è la matematica dei poveri di spirito.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
La logica come igiene mentale, Logica
Il matematico impertinente
libro Il matematico impertinente
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, pp. 56-57; 2008
“Nessuna Rivelazione, matematica o teologica, può autogiustificarsi.”
Il Vangelo secondo la Scienza
da Le Scienze, n. 460, dicembre 2006, p. 109
“L'arte e la matematica sono solo due facce della stessa litografia.”
da Le Scienze, n. 459, novembre 2006, p. 123
da TEDxPordenone - Matematica: che forza, che bellezza! http://www.youtube.com/watch?v=oI6Oi9EZuNI 6:50
dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it