Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 21)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Una morte violenta è un'offesa del destino!”
Mala mors necessitatis contumelia est.

Una brutta morte è un oltraggio della sorte.
Sententiae

“Spesso sbaglieresti meno se fossi conscio del tuo "non sapere"!”
Minus saepe pecces, si scias quod nescias.

Sbaglierai molto meno se ti rendi conto di ciò che non sai.
Sententiae

“Ogni malvagio condannato è una salvaguardia per i buoni!”
Malus quicumque in poena est, praesidium est bonis.

La punizione del malvagio è una garanzia per i buoni.
Sententiae

“La necessità impone la legge, ma non ne accetta alcuna.”
Necessitas dat legem, non ipsa accipit.

La necessità crea la legge, ma non la riconosce!
È la necessità ad imporre le sue leggi e non le subisce.
Sententiae

“La paura non ha mai portato nessuno alla vetta.”
Nemo timendo ad summum pervenit locum.

Nessuno raggiunge alti obbiettivi avendo paura!
Non è con la paura che si arriva in alto.
Sententiae

“Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito.”
Nil magis amat cupiditas, quam quod non licet.

Nulla la cupidigia fa amare più di quanto sia illecito!
Nulla ama tanto la passione quanto le cose non permesse.
Sententiae

“Nelle liti, chi perde è sempre la verità.”
Nimium altercando veritas amittitur.

Il troppo discutere fa perdere di vista la verità!
Discutendo e litigando troppo si perde di vista la verità.
Sententiae

“Poter nuocere a qualcuno e non volerlo fare è un grandissimo titolo di merito.”
Nocere posse et nolle laus amplissima est.

Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!
È altamente lodevole poter nuocere e non farlo.
Sententiae

“Nessun uomo è felice se non pensa a se stesso come tale.”
Non est beatus, esse qui se non putat.

Non è felice chi non si considera felice.
Sententiae

“Un pericolo non si supera mai senza pericolo.”
Numquam periclum sine periclo vincitur.

Nessun pericolo lo si supera senza rischiare.
Un pericolo non può mai essere vinto senza pericolo.
Sententiae

“Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare!”
Nil agere semper infelici est optimum.

Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae

“Nulla fanno di peccaminoso gli occhi se sono comandati dalla ragione!”
Nil peccent oculi, si animus oculis imperet.

Gli occhi non sbagliano quando è la mente a comandarli.
Sententiae

“Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai”
Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere.

Il guadagno più sicuro è di risparmiare ciò che hai.
Sententiae

“Non sai cosa desideri o cosa stai fuggendo: così il giorno si prende gioco di te!”
Nescias quid optes aut quid fugias: ita ludit dies.

Lascia le speranze e i timori, ed avrai lieta la vita.
Sententiae

“Nessun colpo di fortuna è tanto eccezionale che non si possa chiedere altro!”
Nulla tam bona est fortuna, de qua nil possis queri.

Non capita una fortuna tanto buona da non poterci trovare qualcosa da ridire.
Sententiae

“In nessun luogo o uomini moriremo contenti quanto in quello in cui siamo vissuti volentieri!”
Nusquam melius morimur homines, quam ubi libenter viximus.

Il luogo dove noi uomini meglio moriamo è là ove abbiamo vissuto bene.
Sententiae

“Mai mancano all'avaro.i pretesti per dire di no!”
Negandi causa avaro numquam deficit.

All'avaro non mancano mai pretesti per dir di no.
Sententiae

“Conta poco ciò che hai promesso, se poi cessi di far bene.”
Nihil prodest didicisse, bene facere si cesses.

Sententiae

“Non accusare e non lodare nessuno con precipitazione.”
Neminem cito accusaveris, neminem cito laudaveris.

Sententiae

“Nasconde la propria inclinazione il disonesto quando si comporta onestamente!”
Naturam abscondit, cum improbus recte facit.

Il malvagio che fa del bene sta nascondendo la sua vera natura.
Sententiae