Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 30)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“È furto accettare ciò che non puoi restituire.”
Rapere est accipere quod non possis reddere.

Sententiae

“Regna e non è retto, chi non fa se non ciò che gli piace.”
Regnat, non regitur, qui nil nisi quod vult facit.

Sententiae

“Chi vince, non vuol rivali.”
Rivalitatem non amat Victoria.

Sententiae

“Far arrossire un amico vuol dire perderlo.”
Ruborem amico excutere amicum est perdere.

Sententiae

“Non vorrei diventare re per poter essere crudele.”
Rex esse nolim, ut esse crudelis velim.

Sententiae

“Dai corso piuttosto a chi ti prega che a chi ti ordina.”
Roganti melius quam imperanti pareas.

Sententiae

“È rubare, non chiedere, quanto si prende qualcosa a chi non vuole!”
Rapere est, non petere, quidquid invito auferas.

È un furto e non prendere in prestito, prendere senza chiedere.
Sententiae

“È vano cercare ciò che ci salvi dal fulmine.”
Remedium frustra est contra fulmen quaerere.

Sententiae

“Cerca la solitudine se vuoi vivere puro.”
Solitudinem quaerat, qui vult cum innocentibus vivere.

Sententiae

“Se obbedisci forzatamente, sei schiavo; se volontariamente, sei un aiutante.”
Si invitus pares, servus es; si volens, minister.

Sententiae

“La persona irata sempre pensa a cosa vuole fare, ma non a ciò che realmente può fare!”
Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.

Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae

“C'è ancora speranza di salvezza quando la coscienza rimprovera l'uomo!”
Spes est salutis, ubi hominem obiurgat pudor.

Vi è speranza di salvezza per chi prova vergogna.
Sententiae

“È della persona buona prima consigliare e poi correggere!”
Suadere primum, dein corrigere benivoli est.

La persona che vuole bene prima cerca di persuadere, poi corregge.
Sententiae

“Il saggio, quando pensa, avanza armato contro tutti!”
Sapiens contra omnes arma fert, cum cogitat.

Il saggio che pensa è armato contro tutti.
Sententiae

“È sacro ricordare quelli a cui devi la vita!”
Sanctissimum est meminisse, cui te debeas.

È cosa sacrosanta di ricordare coloro a cui dobbiamo noi stessi.
Sententiae

“Gli stolti temono la fortuna, i saggi la sopportano!”
Stulti timent fortunam, sapientes ferunt.

Gli stolti temono la sorte, i saggi la sopportano.
Sententiae

“È l'intelligenza e non l'età che aiuta a trovare la saggezza!”
Sensus, non aetas invenit sapientiam.

L'intelligenza e non 1'età trova saggezza.
Sententiae

“Essere altruisti ci fa sentire sempre felici!”
Semper beatam se putat benignitas.

La bontà è sempre consapevole della propria felicità.
Sententiae

“Scusando spesso ti metterai nella condizione di creare delle ingiustizie!”
Saepe ignoscendo des iniuriae locum.

Perdonando spesso inviti all'offesa
Sententiae