da Agapito Malteni il ferroviere, n. 7
Ingresso libero
Rino Gaetano: Frasi popolari (pagina 7)
Frasi popolari di Rino Gaetano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
da Agapito Malteni il ferroviere, n. 7
Ingresso libero
da I tuoi occhi sono pieni di sale, n. 8
Ingresso libero
da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico
da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico
Origine: Alcune fonti sostengo che Gaetano canti «E ti amo Mariù», benché nel disco originale si distingua chiaramente il nome «Mario» ed il testo sia riferito ad un "fratello figlio unico", quindi inequivocabilmente maschio.
da Sfiorivano le viole, n. 2
Mio fratello è figlio unico
“Il marchese La Fayette ritorna dall'America | importando la rivoluzione e un cappello nuovo.”
da Sfiorivano le viole, n. 2
Mio fratello è figlio unico
“Otto von Bismarck-Schönhausen realizza l'unità germanica | e si annette mezza Europa.”
da Sfiorivano le viole, n. 2
Mio fratello è figlio unico
“Michele Novaro incontra Mameli e insieme scrivono un pezzo | tuttora in voga!”
da Sfiorivano le viole, n. 2
Mio fratello è figlio unico
“Cogli la mia rosa d'amore, | regala il suo profumo alla gente, | cogli la mia rosa di niente.”
da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico
“Cogli il suo figlio in Germania, | la miniera, il carbone, a Natale verrà.”
da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico
“Lasciale almeno i ricordi | le loro mani nel chiedere e amore nel dare.”
da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico
da Berta filava, n. 5
Mio fratello è figlio unico
da Rosita, n.. 6
Mio fratello è figlio unico
da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico
da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico
Origine: Gaetano si riferisce in questo caso a Francesco De Gregori, duramente contestato al Palalido di Milano nel 1976 da alcuni ragazzi appartenenti a collettivi politici studenteschi, in quanto reo di aver frequentato alberghi lussuosi e soprattutto di aver strumentalizzato i temi cari alla "sinistra" per arricchirsi.
“Ti sei fatto il palazzo sul Jumbo, | noi invece corriamo sempre appresso all'ambo.”
da Spendi spandi effendi, n. 3
Aida