“Sanremo non significa niente e non a caso ho partecipato con Gianna che non significa niente.”
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 46
“Sanremo non significa niente e non a caso ho partecipato con Gianna che non significa niente.”
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 46
Variante: È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore".
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 41
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, pp. 122-123
“Chi solo ogni tanto, chi tutte le sere.”
da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 130
cap. IX, p. 153
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.
“È una ruota che gira | che gira e se ne va | ma ritorna e dopo parte | gira gira e se ne va.”
da AD 4000 dc, n. 3
Ingresso libero
da Agapito Malteni il ferroviere, n. 7
Ingresso libero
da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975
“Chi suda, chi lotta, chi mangia una volta, | chi gli manca la casa, chi vive da solo…”
da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975