Frasi di Rudolf Pannwitz

Rudolf Pannwitz è stato uno scrittore e filosofo tedesco.

I suoi ambiti di interesse spaziarono sulla filosofia, l'arte, la letteratura. Le sue opere di ampio respiro, delle quali è delineato il piano generale nell'autobiografica Grundriß einer Geschichte meiner Kultur 1886 bis 1906 , miravano al rinnovamento dell'umanità, che basato sulla cooperazione tra le arti e le scienze, coinvolgeva la riaffermazione della comune eredità filosofica e mitica, nell'ottica di un riavvicinamento umano alla natura e allo spirito cosmico.

Tale concezione, fortemente influenzata dalla posizione di Nietzsche e fortemente ostile al nichilismo, trovò concreta elaborazione negli scritti teoretici Die Krisis der europäischen Kultur , Kosmos Atheos , Die Freiheit des Menschen , Nietzsche und die Verwandlung des Menschen , Der Nihilismus und die werdende Welt , e Beiträge zu einer europäischen Kultur .

La sua poetica visionaria, che combinava lo stile rapsodico di Nietzsche e quello di Stefan George, che conosceva personalmente, trova la sua migliore espressione in Dionysische Tragödien e nella sua serie Mythen , un adattamento dei miti in chiave moderna comprendente Das Kind Aion, Der Elf, Das Lied vom Ehlen, Faustus und Helena, Der Gott, e Logos.

La sua produzione poetica, che include Urblick e Hymnen aus Widars Wiederkehr , fu raccolta nel volume Wasser wird sich ballen . Scrisse anche i poemi epici Prometheus e König Laurin .

Assieme ad Otto zur Linde, che influenzò le sue prime opere, fu fondatore della rivista periodica Charon.

Pannwitz, che dal 1921 al 1948 visse sulla piccola isola adriatica di Koločep presso Ragusa e successivamente in Svizzera, non raggiunse mai posizioni di primaria rilevanza nel panorama culturale contemporaneo. Nel 1968 fu insignito del Premio Andreas Gryphius. Wikipedia  

✵ 27. Maggio 1881 – 23. Maggio 1969
Rudolf Pannwitz photo
Rudolf Pannwitz: 1   frase 0   Mi piace

Rudolf Pannwitz: Frasi in inglese

“Translations [into the German language], even the best ones, proceed from a mistaken premise. They want to turn Hindi, Greek, English into German instead of turning German into Hindi, Greek, English. … The basic error of the translator is that he preserves the state in which his own language happens to be instead of allowing his language to be powerfully affected by the foreign tongue.”

Unsere übertragungen, auch die besten, gehen von einem falschen grundsatz aus, sie wollen das indische, griechische, englische verdeutschen, anstatt das deutsche zu verindischen, vergriechischen, verenglischen. ... Der grundsätzliche irrtum des übertragenden ist, daß er den zufälligen stand der eigenen sprache festhält, anstatt sie durch die fremde gewaltig bewegen zu lassen.
Die Krisis der europäischen Kultur (1917), as translated in Walter Benjamin, Selected Writings: Volume 1, 1913-1926 (1996), pp. 261-262

Autori simili

Erich Maria Remarque photo
Erich Maria Remarque 26
scrittore tedesco
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco
Thomas Mann photo
Thomas Mann 93
scrittore e saggista tedesco
Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Michael Ende photo
Michael Ende 27
scrittore tedesco
Heinrich Böll photo
Heinrich Böll 44
scrittore
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Franz Kafka photo
Franz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco