“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
“Era questo la vita: un sorso amaro.”
Quando si apriva il velario; p. 454
Canzoniere
“La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti, Edizioni dello Zibaldone, Trieste, 1961.
Tre momenti
Canzoniere
Origine: Cinque poesie per il gioco del calcio; riportate in Gironi.it http://www.gironi.it/poesia/saba.php.
19, p. 30
Scorciatoie e raccontini
13, pp. 179-180
Scorciatoie e raccontini
27, p. 185
Scorciatoie e raccontini
La capra; p. 173
Canzoniere
Il ragionamento è – si capisce – inconscio. O almeno…
44, pp. 44-45
Scorciatoie e raccontini
Carletto e il servizio militare, p. 148
Scorciatoie e raccontini
28, pp. 185-186
Scorciatoie e raccontini