Frasi di Vasilij Vasil'evič Kandinskij
pagina 3

Vasilij Vasil'evič Kandinskij, in russo: Василий Васильевич Кандинский?, noto anche come Vassily Kandinsky , è stato un pittore russo, creatore della pittura astratta.

✵ 4. Dicembre 1866 – 13. Dicembre 1944   •   Altri nomi Василий Кандинский
Vasilij Vasil'evič Kandinskij photo
Vasilij Vasil'evič Kandinskij: 77   frasi 3   Mi piace

Vasilij Vasil'evič Kandinskij frasi celebri

“Una retta, e in particolare una breve retta che si ispessisce, rappresenta un caso analogo a quello del punto che cresce: anche qui c'è da domandarsi: "In quale momento si estingue la linea come tale e in quale momento nasce una superficie?". Ma non possiamo dare una risposta precisa. Come si potrebbe rispondere alla domanda: "Quando finisce il fiume e quando comincia il mare?". I limiti sono sempre mal distinguibili e immobili. Qui tutto dipende dalle proporzioni, come nel caso del punto – l'assoluto viene portato dal relativo a un suono indistinto e diminuito. Nella prassi il movimento verso il limite è espresso in modo più preciso che nella formulazione puramente teorica. Il movimento verso il limite è una grande possibilità di espressione, un mezzo potente (in definitiva un elemento) per i fini compositivi. Quando gli elementi principali di una composizione sono di una rigorosa sobrietà, questo mezzo genera una certa vibrazione fra gli elementi, porta un rilassamento maggiore nell'atmosfera rigida del tutto e può, se usato in misura esagerata, portare quasi a raffinatezze repellenti. In ogni modo qui dobbiamo fare ricorso ancora una volta alle reazioni della sensibilità. Per ora non è possibile disporre di una distinzione generalmente accettata fra linea e superficie – fatto che forse è legato alla situazione ancora poco evoluta della pittura, alla sua condizione tuttora quasi embrionale, a meno che non sia forse determinato proprio dalla natura di quest'arte.”

1968
Punto, linea, superficie

Vasilij Vasil'evič Kandinskij: Frasi in inglese

“I am working again on my painting 'Moscow' ['Moscow I' ('Mockba I'), 1916]. It is slowly taking shape in my imagination. And what was in the realm of wishing is now assuming real forms. What I have been lacking with this idea was depth and richness of sound, very earnest, complex, and easy at the same time.”

Quote in his letter to Gabriele Münter, September 4, 1916; as cited in Hans K. Rothel and Jean K. Benjamin, Kandinsky: Catalogue Raisonné of the Oil Paintings, Volume Two, 1916–1944; Cornell University Press, Ithaca, N.Y, 1984, p. 580
1916 -1920

“Kandinsky, Wassily – painter, printmaker and author – the first painter to base painting on purely pictorial means of expression and abandon objects in his pictures.”

Quote of Wassily Kandinsky, 1919 - his self-characterisation in 'Das Kunstblatt', 1919; as cited in 'Klee & Kandinsky', 2015 exhibition text, Lenbachhaus und Kunstbau Munich, 2015-2016 https://www.zpk.org/en/exhibitions/review_0/2015/klee-kandinsky-969.html
1916 -1920

“Of the 16 years that I have been living in Germany, I have given myself entirely to the German art world. How am I now suddenly supposed to feel myself a foreigner?”

Quote in his letter to Herwarth Walden [of 'der Sturm'], August 2, 1914; as cited by lrike Becks-Malorny, in Wassily Kandinsky, 1866–1944: The Journey to Abstraction [Cologne: Taschen, 1999], p. 115
because of the outbreak of World War 1. Kandinsky had to leave Germany because of his Russian nationality
1910 - 1915

“It is never literally true that any form is meaningless and "says nothing." Every form in the world says something. But its message often fails to reach us, and even if it does, full understanding is often withheld from us. ] and, properly speaking, FORM IS THE OUTWARD EXPRESSION OF THIS INNER MEANING.”

Part II. About painting : VI. The language of Form and Colour : Footnote
Similar quote in another translation:
There is no form, there is nothing in the world which says nothing. Often - it is true - the message does not reach our soul, either because it has no meaning in and for itself, or - as is more likely – because it has not been conveyed to the right place.. .Every serious work rings inwardly, like the calm and dignified words: 'Here I am!'
Partly cited in: Raymond Firth (2011) Symbols: Public and Private, p. 43
1910 - 1915, Concerning the Spiritual in Art, 1911

“Frankly, I think there is something wrong with Jawlensky's dots [in his paintings, then]. Anybody can pick up that style if they want to.”

Quote of Kandinsky, c 1903; as cited by de:Wolf-Dieter Dube, in Expressionism; Praeger Publishers, New York, 1973, p. 114
1910 - 1915

“The geometric point is an invisible thing. Therefore, it must be defined as an incorporeal thing. Considered in terms of substance, it equals zero... Thus we look upon the geometric point as the ultimate and most singular union of silence and speech.”

The geometric point has, therefore, been given its material form, in the first instance, in writing. It belongs to language and signifies silence.
1920 - 1930, Point and line to plane, 1926

Autori simili

Boris Leonidovič Pasternak photo
Boris Leonidovič Pasternak 33
poeta e scrittore russo
Leonid Nikolaevič Andreev photo
Leonid Nikolaevič Andreev 3
scrittore e drammaturgo russo
Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Josif Aleksandrovič Brodskij 14
poeta russo naturalizzato statunitense
Michail Bulgakov photo
Michail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo
Maksim Gor'kij photo
Maksim Gor'kij 45
scrittore e drammaturgo russo
Konstantin Sergejevič Stanislavskij photo
Konstantin Sergejevič Stanislavskij 1
attore, regista e scrittore russo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo
Pablo Picasso photo
Pablo Picasso 27
pittore, scultore e litografo spagnolo
Lenin photo
Lenin 56
rivoluzionario e politico russo