Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.
Yosa Buson frasi celebri
“[Haiku] Fila di oche selvatiche – | alta sulle pendici dei monti | è stampata la luna”
Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 76
“[Haiku] Autunno a Suma – | Anche le onde s'accostano | al richiamo del flauto.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 121.
Yosa Buson: Frasi in inglese
“Of late the nights
are dawning
plum-blossom white.”
Japanese Death Poems. Compiled by Yoel Hoffmann. ISBN 978-0-8048-3179-6