“In questa società l'apparato produttivo tende a diventare totalitario nella misura in cui determina non soltanto le occupazioni, le abilità è gli atteggiamenti socialmente richiesti, ma anche i bisogni e le aspirazioni individuali. In tal modo esso dissolve l'opposizione tra esistenza privata ed esistenza pubblica, tra i bisogni individuali e quelli sociali. La tecnologia serve per istituire nuove forme di controllo sociale e di coesione sociale, più efficaci e più piacevoli.”

Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2023. Storia
Herbert Marcuse photo
Herbert Marcuse 27
filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898–1979

Citazioni simili

Giorgio Antonucci photo
Aldous Huxley photo
Dario Franceschini photo

“L'unico modo per prevenire le tensioni sociali è intervenire con misure concrete e efficaci.”

Dario Franceschini (1958) politico, avvocato e scrittore italiano

da Corriere della sera, 18 maggio 2009

Pierpaolo Donati photo

“Nelle società arcaiche il dono è l'istituzione che fonda la coesione sociale.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Il dono in famiglia

Kim Jong-il photo
Sergio Ricossa photo

“Il borghese crede nella gerarchia, non crede nelle classi sociali: la sua gerarchia è individuale.”

Sergio Ricossa (1927–2016) economista italiano

Origine: Straborghese, p. 11-12

Nicolás Gómez Dávila photo
Umberto Galimberti photo

Argomenti correlati