“Ho una mente piuttosto semplice: tendono a sfuggirmi le complicazioni del cuore umano”

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage

Ultimo aggiornamento 09 Gennaio 2025. Storia
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949

Citazioni simili

Joseph Conrad photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Joseph Conrad photo
Giulio Tremonti photo

“La mente umana è semplice e risponde a stimoli semplici.”

Giulio Tremonti (1947) politico e avvocato italiano

Origine: Il passato e il buon senso, "Corriere della Sera", 22 agosto 2008, http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/22/passato_buon_senso_co_9_080822135.shtml

Giovanni Cassiano photo
Indro Montanelli photo

“I riformatori italiani, quando si tratta di riformare ciò che non ha bisogno di essere riformato, sono instancabili. L'attività dell'Ucas, Ufficio complicazioni affari semplici, come ricordava un altro lettore esasperato, è frenetica.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

13 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/13/Ufficio_complicazioni_affari_semplici_co_0_9512139920.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Jules Renard photo

“Salvo complicazioni, morirà.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

12 ottobre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910

Giulio Tononi photo

“La coscienza è una caratteristica fondamentale dell'universo piuttosto che l'emergenza da elementi più semplici.”

Giulio Tononi psichiatra e neuroscienziato italiano

Origine: Citato in Una coscienza http://www.lescienze.it/edicola/2014/12/03/news/una_coscienza-2393030/, lescienze.it, 3 dicembre 2014.

Mobutu Sese Seko photo

“Non si tratta di un colpo di stato militare, ma piuttosto di una semplice rivoluzione pacifica.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu
Variante: Non si tratta di un colpo di stato militare, ma piuttosto una semplice rivoluzione pacifica.

Simone de Beauvoir photo

“Perché le parole, questa precisione brutale che maltratta le nostre complicazioni?”

Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese

Argomenti correlati