“La fatica e la pena", per ottenere i beni necessari alla vita, e il piacere di "incorporarli" sono così strettamente legati assieme nel ciclo biologico che la perfetta eliminazione della pena e dello sforzo del lavoro non solo spoglierebbe la vita biologica dei suoi piaceri più naturali, ma priverebbe la vita specificamente umana della sua stessa vivacità e vitalità. La condizione umane è tale che la pena e lo sforzo non sono semplici sintomi, che possono essere rimossi senza cambiare la vita stessa; sono piuttosto modi in cui la vita, insieme con la necessità cui è legata, si fa percepire. Per i mortali, la "facile vita degli dei" sarebbe una vita senza vitalità.”

—  Hannah Arendt , libro Vita activa

The Human Condition

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca 1906–1975

Citazioni simili

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“Ricercare il piacere, evitare la pena è il fatto generale (altri direbbe la legge) del mondo organico. È l'essenza stessa della vita.”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

La morale anarchica

Osho Rajneesh photo
Papa Francesco photo

“Se andiamo in fondo alla strada della vita ci possono accadere cose brutte, ma non importa. Ne vale la pena. Lui per primo ci ha aperto la strada. Quindi, andate avanti e non scoraggiatevi. Prendetevi cura della la vita. Ne vale la pena!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

Barbara d'Urso photo

“La vita, in ogni caso, vale la pena di essere vissuta.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Lo Show dei Record, 3 aprile 2008
Citazioni di Barbara d'Urso

Richard Bach photo
Albert Einstein photo

“Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla risposta alla domanda dei redattori di Youth, citato nel New York Times, 20 giugno 1932.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141

Nesli photo

“Che vita! | vale la pena d'esser vissuta | la difenderei anche con il mitra o il bazooka.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Mi sento ok, n. 2
Home

Guido Ceronetti photo

“I corpi li unisce il piacere, le anime la pena.”

Origine: Pensieri del Tè, p. 19

Angelo Bagnasco photo

“Vi sono cose per cui vale la pena di soffrire e di dare la vita.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?

Argomenti correlati