“Se prego in cuor mio che la consapevolezza e il dibattito pubblico porteranno a una riforma, so anche che le politiche degli uomini mutano nel tempo, e persino la Costituzione viene sovvertita quando la fame di potere lo richiede. Traendo insegnamento dalla storia, dunque, non si parli più di fiducia nell’uomo, ma si vincoli quest’ultimo, contro il mal fare, con le catene della crittografia.”
No Place to Hide. Sotto controllo: Edward Snowden e la sorveglianza di massa
Argomenti
fame , riforma , uomo , storia , catena , consapevolezza , costituzione , pubblico , vincolo , dibattito , politico , potere , insegnamento , fiducia , tempo , uomini , fare , malGlenn Greenwald 2
giornalista, avvocato e scrittore statunitense 1967Citazioni simili

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 277 del 14 luglio 2014 https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00786345&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_ddddlc1429ecrdpidc-trattazione_dg-intervento_tavernam5s&parse=no. Roma, 14 luglio 2014.

“Ha cuor villano, e libertà non merta | chi l'amico lasciò nella catena.”
da Il pericolo, p. 413
libro Terapia di coppia per amanti
Origine: Miliardari in borghese, p. 35